Ehi tu, sì proprio tu, il coraggioso che ha deciso di affrontare un nuovo giorno nel tumultuoso mondo del marketing e del business. Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, il tuo shot di espresso di informazioni che ti farà rimanere al passo con gli sviluppi più recenti—e no, non è un'altra Newsletter di gossip del settore. In pochi minuti, sarai pronto/a ad affrontare qualunque sfida ti si pari davanti, o almeno a sembrare preparato durante le riunioni di lavoro. Oggi ci tuffiamo nel mare delle ultime chicche tecnologiche e di mercato.

La nostra amata AI sta rendendo l’email marketing più efficace che mai, con tassi di apertura che fanno impallidire i social media. Vuoi scoprire come? Un bel corso pagato dal governo italiano è in arrivo. Ma non voglio farti bruciare i neuroni solo su questo: scoprirai anche come Baidu stia mettendo in difficoltà i giganti americani dell'AI con modelli più economici e se l'AI generativa sia il futuro delle vendite B2B—spoiler: lo è. Ah, e se pensavi che l'AI fosse solo un gadget, pensa di nuovo: ormai è un’arte, come dimostra il successo di Giovanni Abitante ai festival internazionali di cinema AI.

Nel proseguimento della newsletter, vedrai come queste innovazioni possano cambiare non solo il tuo modo di lavorare, ma anche di approcciare la vita—perché restare competitivi è ormai questione di sopravvivenza, non di scelta. Approfondisci con noi e scopri come poter cavalcare l'onda di queste novità prima che facciano parte del vecchio. Spoiler: non è roba da poco.

Webinar gratuito di EDI Confcommercio: Prompt Engineering per l'eMail Marketing

EDI Training di Confcommercio organizza ogni anno una serie di corsi di formazione gratuiti per le imprese italiane. Anche quest'anno faccio parte del corpo insegnanti e il mio prossimo webinar è in programma per il 19 marzo 2025 alle ore 14:30. Sarà un viaggio nell'email marketing "aumentato" dall'intelligenza artificiale. Il motivo per cui ho scelto questo argomento risiede nei numeri: in Italia, il tasso di apertura delle email supera il 44% e si calcola che ogni euro investito in email marketing possa generare fino a 36 euro di ritorno.

Inoltre, i social sono pericolosissimi per la sopravvivenza della propria azienda. Innanzitutto, puoi perdere tutto se: ciò che dici non piace agli americani, quello che vendi entra in competizione con la proprietà della piattaforma, puoi essere hackerato per colpa della piattaforma e nessuno ti aiuterà, potrebbero non mostrare i tuoi messaggi ai tuoi follower perché vogliono più soldi da te... e potrei andare avanti. Non parliamo poi della reach: dallo 0,1% a un massimo del 2,5%. L'engagement? Zero virgola poco. Mentre la reach di un’email è del 100% e il tasso di apertura (engagement) è del 44%. C'è poco da pensarci.

Scoprirai strategie email efficaci per aumentare le aperture e le vendite, con un focus su prompt engineering e sull'integrazione di intelligenza artificiale e infotainment per creare campagne email che si fanno aprire. Fossi in te, non mancherei, dato che è gratis (perché a pagare è il PNRR) e io non sono economico. Carpe diem!

Iscriviti su EDI Training

L'Italia sbanca in America: Giovanni Abitante trionfa all'AI Austin Film Festival e all'international AI film festival di Hollywood

Questa settimana Giovanni Abitante, nostro caro amico e socio, ha raggiunto due importanti traguardi internazionali nel campo dell'arte e dell'intelligenza artificiale.

Il suo video "Caos" (Italia, 2024) ha conquistato il premio di miglior video musicale all'Austin AI Film Festival, uno dei più importanti festival di film AI al mondo. Questa opera racconta una storia universale, mostrando una coppia che cambia nel tempo, ma rimane sempre uguale nell'anima. Le immagini controverse ci ricordano che, indipendentemente dal ruolo che assumiamo nella vita – buoni o cattivi – siamo tutti profondamente umani. Giovanni ha voluto sottolineare che ciascuno di noi potrebbe essere vittima o carnefice.

Inoltre, Giovanni ha vinto il premio come miglior cortometraggio documentario all'AI International Film Festival con il film "Diane Arbus - Revealing the Unseen" (Italia, 2024). Questo straordinario cortometraggio documentario utilizza strumenti di intelligenza artificiale uniti a documenti storici per ricostruire la vita e il pensiero della celebre fotografa Diane Arbus. Ambientazioni ricreate, la sua voce clonata e le sue autentiche parole conferiscono un'intimità inedita alla narrazione, aprendo nuove prospettive sulla sua figura.

Questi prestigiosi premi rappresentano un grande successo per Giovanni Abitante e confermano quanto l'intelligenza artificiale sia ormai una scelta creativa capace di trasmettere messaggi potenti e profondi, superando il semplice esercizio estetico e aprendo nuove frontiere espressive tra arte e tecnologia.

Miglior Video Musicale @AIFF

Miglior Documentario AI @International Film Festival Hollywood

Questo post è solo per i membri

Iscriviti ora per leggere il post e accedere all'intera libreria di post solo per i membri.

Iscriviti ora Hai già un account? Accedi