Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, gli aggiornamenti che contano davvero.
Pochi minuti che potrebbero ribaltare il tuo modo di concepire il futuro.
Google ha recentemente calcato il palco del suo attesissimo evento, svelando una raffica di innovazioni che, se fanno ciò che promettono, potrebbero lanciarci nella prossima era dell'AI. Ecco un resoconto delle novità più succose, per non perderti nemmeno un bit del futuro distopico che ci aspetta.
Al centro della scena, ancora una volta, c'è Gemini, l'ambizioso progetto AI di Google che punta a diventare un assistente universale. Con l'introduzione di Gemini 2.5 Flash e Gemini 2.5 Pro, migliore comprensione del contesto, capacità di pianificazione, azione e una crescente "umanità": ora riconosce le emozioni nella voce e parla fluentemente oltre 24 lingue.
Google non si è dimenticata del mondo enterprise e degli sviluppatori, anzi, ha sbloccato un nuovo livello per gli agenti AI. Sono stati annunciati Python ADK v1.0.0 (ora stabile) e Java ADK v0.1.0, affiancati da un protocollo Agent2Agent (A2A) potenziato per una collaborazione fluida tra diverse intelligenze artificiali.
Sul fronte della creatività, Google ha calato gli assi con una suite di tool che promettono di stravolgere il mondo della creatività digitale. Flow AI è la star: una piattaforma che trasforma semplici prompt di testo in video cinematografici, offrendo controllo della camera, Scenebuilder, Flow TV e generazione di audio nativo.
Le innovazioni di Google non sono solo per addetti ai lavori. L'AI è pronta a trasformare anche le nostre esperienze quotidiane. Negli Stati Uniti, Google Search ha sbloccato la modalità AI per lo shopping. Con la funzione "Try It On", puoi caricare una tua foto e vedere come ti starebbe un abito. E con il "checkout agente", imposti taglia, colore e prezzo massimo, e Google monitora il prodotto acquistandolo automaticamente via Google Pay quando il prezzo scende.
Tanta innovazione ha un costo, o meglio, un valore. Google sta esplorando nuovi modelli di business, come il piano AI Ultra da 249,99$ al mese. Un pacchetto premium che include Gemini, Deep Think, Veo, Flow, oltre a 30TB su Google One e YouTube Premium.
L'AI sta anche per cambiare il volto della pubblicità. Google ha annunciato l'integrazione di annunci pubblicitari in AI Mode, la sua ricerca avanzata. Gli ad, etichettati come "Sponsored", compariranno sotto e dentro le risposte generate da AI Overviews.
Meta e The Linux Foundation hanno commissionato un report che non lascia dubbi: l'AI open source paga, e come. Due terzi delle aziende lo trovano più economico dei modelli proprietari, e quasi la metà sceglie soluzioni come i modelli Llama proprio per tagliare i costi.
TikTok ha appena lanciato Seller Assistant, un chatbot integrato nel Seller Center. Pensato per le aziende che vendono direttamente sull’app, questo tool offre supporto in tempo reale per massimizzare la visibilità dei prodotti.
Mistral AI, in tandem con All Hands AI, ha appena lanciato Devstral: un modello di linguaggio open-source da 24 miliardi di parametri pensato per creare agenti AI per il software engineering.
Amazon sta testando una nuova feature: riassunti audio generati dall'AI. Chiamata 'Hear the highlights', questa funzione trasforma le informazioni chiave di prodotti selezionati in brevi clip vocali, lette da quelli che Amazon definisce 'esperti di shopping potenziati dall'intelligenza artificiale'.
OpenAI, con Sam Altman al timone, fa un colpo da maestro: si aggiudica IO, la startup di hardware AI fondata da Jony Ive, il genio dietro al design dell'iPhone. L'affare? Quasi 6,5 miliardi di dollari.
xAI lancia in beta la Live Search API, un game-changer per chi lavora con dati dinamici. Grazie a questa feature, Grok – l’AI di Elon Musk – ora scandaglia in tempo reale 𝕏 (ex Twitter), il web, le notizie virali e i feed RSS.
Il Marketing si fa per i Robot oramai, ma l'obiettivo finale sono umani e gli umani hanno emozioni, l'Off Topic scopriamo come il cervello collega gli stimoli sensoriali a eventi negativi, creando risposte emotive complesse.
Nel proseguimento della newsletter, scoprirai come queste innovazioni non siano solo sfide, ma anche opportunità per chi sa coglierle. Approfondisci con noi e scopri come queste notizie possono influenzare non solo la tua vita, ma anche le tue strategie di business.
Non perdere un attimo: resta un passo avanti e dimostra che sei tu a guidare il cambiamento, non a subirlo.
Ep. 298 - 🌐💡 Speciale I/O 2025: Google verso l'AGI
0:00
/318.570958
Questo post è solo per i membri
Iscriviti ora per leggere il post e accedere all'intera libreria di post solo per i membri.