Ep.312 -📸✍️ Foto perfette con Gemini e messaggi da letterato con l'AI su WhatsApp
E non è tutto. Scopriremo come Excel batta ancora l'AI nella Silicon Valley, mentre i nuovi modelli imparano un linguaggio segreto e il cervello delle api ispira algoritmi più efficienti. Un'immersione tra skill intramontabili e futuri inaspettati.
Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, il tuo break pomeridiano sotto forma di aggiornamenti che contano davvero.In pochi minuti, ti portiamo dritto al cuore del campo di battaglia dell'innovazione, dove l'intelligenza artificiale non è più una promessa, ma un'onda d'urto che sta ridisegnando ogni settore.
Preparati, perché oggi i giganti si sfidano a colpi di modelli sempre più potenti, ma la vera rivoluzione potrebbe nascere dove meno te lo aspetti.
Partiamo subito con Google, che con Gemini 2.5 Flash Image ti trasforma in un mago dell'editing, permettendoti di modificare outfit e fondere scatti con una naturalezza disarmante.
Ma la corsa non si ferma qui: WhatsApp risponde con un tool di scrittura AI, promettendo privacy assoluta mentre ti aiuta a comporre messaggi perfetti.E mentre i colossi si marcano a vicenda, Nous Research lancia Hermes 4, un modello che non solo surclassa GPT-4o in matematica, ma lo fa senza i classici filtri.
Attenzione però: GPT-5 sembra più interessato a impressionare le altre AI che gli esseri umani, creando un "linguaggio segreto" che potrebbe lasciarci indietro.In questo caos di innovazione, la skill più richiesta nel tech resta... Microsoft Excel. Un paradosso che ci costringe a ripensare le nostre priorità.
Questi non sono solo annunci sparsi. Sono i pezzi di un puzzle che sta definendo il futuro del tuo lavoro e del tuo business. Dalle strategie dei giganti tech alle intuizioni che arrivano dalla natura (sì, parliamo di api 🐝), ogni notizia è una tessera che ti serve per costruire un vantaggio competitivo.
Prosegui nella lettura per scoprire come trasformare queste informazioni in azione. Non limitarti a osservare il cambiamento: impara a cavalcarlo.
Google lancia la bomba: Gemini2.5 Flash Image per l’editing delle immagini grazie al nuovo modello sviluppato da Google DeepMind. Sotto la guida di David Sharon (Multimodal Generation Lead, Gemini Apps) e Nicole Brichtova (Gemini Image Product Lead, Google DeepMind), l'obiettivo era di mantenere la consistenza quando modifichi foto. Da oggi puoi cambiare outfit, fondere più scatti insieme e applicare lo stile di una foto su un’altra, tutto in modo naturale. Ogni immagine modificata mostra un watermark visibile e, dietro le quinte, SynthID – il watermark digitale invisibile che certifica la generazione AI.
Gemini2.5 Flash Image è già disponibile su Gemini API, Google AI Studio, Vertex AI e OpenRouter. Rispetto a Gemini2.0 Flash, qui hai output più raffinati e possibilità di personalizzazione avanzata, con prezzi chiari: $30 per milione di token generati, circa $0.039 per immagine.
Questo post è solo per i membri
Iscriviti ora per leggere il post e accedere all'intera libreria di post solo per i membri.