Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, il tuo accesso privilegiato al futuro del marketing, servito prima che diventi mainstream.Oggi il menù è denso: un'ondata di intelligenza artificiale che non si limita a stupire, ma fornisce strumenti concreti per dominare il tuo settore.Partiamo dalla Cina con Kimi 2 Thinking, il modello open-source da 1 trilione di parametri che non solo surclassa giganti come GPT-5, ma lo fa con un budget di training irrisorio. Un segnale potente che l'epicentro dell'innovazione si sta spostando.Passiamo poi al lato creativo con Nano Banana 2, il generatore di immagini che ti dà finalmente il controllo di un art director su angolazione, prospettiva e colori, grazie a un workflow che imita il processo mentale umano.E come trasformi questa potenza in traffico? La Generative Engine Optimisation (GEO) non è più una teoria: con i referral da AI schizzati del +357%, ottimizzare per i nuovi motori di ricerca è già una necessità strategica per il 2026.Ma l'innovazione si fa anche business: con il Builder Agent di Google Maps, ora puoi prototipare app e servizi interattivi descrivendoli a parole. Immagina di creare tour guidati o esperienze geolocalizzate senza scrivere una riga di codice.Tutto questo poggia su una rivoluzione ancora più profonda...
Quella dell'hardware e della teoria. Dai neuroni artificiali che imitano perfettamente le sinapsi umane, promettendo AI potentissime e private sui nostri device, fino alla Platonic Representation Hypothesis del MIT, che cerca di decifrare il "linguaggio universale" con cui le macchine apprendono la realtà.Proseguendo nella lettura, non ti limiterai a scoprire queste novità. Capirai come connettere i punti: come un modello open-source più efficiente, un tool creativo più intelligente e una nuova disciplina di ottimizzazione si combinano per creare opportunità che i tuoi competitor non hanno ancora visto.Non restare a guardare. Immergiti con noi per trasformare queste informazioni in un vantaggio competitivo tangibile. Il futuro non aspetta, e tu?

Moonshot lancia Kimi 2 Thinking: 1 trilione di parametri open-source per chi punta in alto

Fonte: siliconangle.com

Bomba da Cina: Kimi 2 Thinking, il nuovo modello open-source creato da Beijing Moonshot AI Co. Ltd. Hai davanti una AI con 1 trilione di parametri, pronta a gestire tra 200 e 300 richieste sequenziali senza che tu muova un dito. Non solo: supera giganti come GPT-5 di OpenAI e Claude Sonnet 4.5 di Anthropic, centrando un 43% su Humanity's Last Exam, il test che separa i veri fuoriclasse dai follower. E il training? Solo $4,6 milioni. Spiccioli rispetto alle cifre monstre che vanno per la maggiore nel settore.

Kimi 2 Thinking ti permette di lavorare anche su hardware meno potenti, grazie a INT4 inference e Quantization-Aware Training. Oggi la Cina si candida a guidare la scena, complice una regolamentazione compatta e sussidi energetici.


Google svela Nano Banana 2: meno errori, più controllo, immagini su misura

Fonte: TechRadar

Arriva Nano Banana 2, il nuovo generatore di immagini AI avanzato che intende portare la creazione visiva a un altro livello. Nome in codice GEMPIX 2, è già presente in versione sperimentale su Whisk Labs e presto sarà cuore pulsante della Gemini app.

Non si parla solo di velocità, ma di risultati davvero più intelligenti: finalmente avrai il controllo sull’angolazione, la prospettiva e la precisione dei colori, il tutto potenziato da un self-correction loop che corregge errori in tempo reale. Il pezzo forte? Il workflow multi-step—il sistema pianifica, analizza e solo dopo genera, copiando il mindset dei creativi umani.

Il lancio era previsto per l'8 novembre, non vedo l'ora di testarlo ed integrarlo da qualche parte (spoiler)...


Questo post è solo per i membri

Iscriviti ora per leggere il post e accedere all'intera libreria di post solo per i membri.

Iscriviti ora Hai già un account? Accedi